La preseason 2018-2019. Le visite mediche, la preparazione e il ritiro al Geovillage di Olbia, i primi allenamenti, le prime amichevoli. E, infine, da Esposito a Pozzecco
Come si amministra un piccolo paese: lo spiega il sindaco Borutta Silvano Arru. Arte, cultura e spiritualità nella basilica di San Pietro di Sorres. Come si vive nel monastero benedettino: lo racconta Padre Gianni Pinna.
Seconda puntata del viaggio alla scoperta dei piccoli paesi della Sardegna. Caterina Carta racconta la sua Torralba. Il nuraghe Santu Antine e la cooperativa La Pintadera vengono presentati da Mariagrazia Gambella.
Viaggio a puntate. Si inizia con Salvatore Masia che ci parla del Meilogu. Ci spostiamo poi nella vicina Thiesi ospiti del Pastificio Tanda&Spada, per scoprire i segreti di un lavoro antico che va avanti tra tradizione e innovazione.
A Ozieri l’allevamento dei cavalli è parte importante della tradizione: l’Istituto di incremento ippico ha oltre 130 anni di storia ed è diventato un importante punto di riferimento internazionale.
Gli oliveti intorno alla città hanno resistito al cemento e sono ancora una ricchezza. Per conservarla occorre praticare periodicamente la potatura degli alberi, che è quasi un’arte.Richiede attenzione, cura e conoscenza delle tecniche. Da queste dipendono la qualità dei raccolti e la prosperità degli oliveti.